MessinaYouthTalks logo

MessinaYouthTalks, il primo grande evento cittadino ispirato al format internazionale, interamente dedicato ai giovani e alle giovani under 35.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Messina, prende ufficialmente avvio il 15 ottobre 2025 e prevede un percorso partecipativo e formativo che culminerà lunedì 16 marzo 2026 presso il Palacultura “Antonello da Messina” con l’evento finale, dedicato a dare voce ai giovani e alle giovani della città, mettendo al centro il valore delle relazioni autentiche in un’epoca segnata da iperconnessione digitale e crescente isolamento sociale.

Tema della prima edizione sarà infatti “RELazioni”, un invito a riscoprire l’empatia, l’ascolto attivo, la collaborazione e la costruzione di legami significativi come leva di coesione sociale e crescita personale.

Viviamo in un’epoca di iperconnessione digitale che spesso genera disconnessione umana, con rapporti superficiali e poca profondità emotiva. Le relazioni autentiche sono fondamentali per il benessere psicologico, la crescita personale e il senso di appartenenza a una comunità.

La qualità delle relazioni influisce direttamente sulla salute mentale, riducendo ansia, stress e solitudine. Le relazioni sane sviluppano empatia e ascolto attivo, competenze essenziali nel mondo del lavoro e nella vita sociale.

Coltivare relazioni significa anche imparare a gestire conflitti, trasformandoli in occasioni di crescita e dialogo costruttivo. Le azioni quotidiane – piccoli gesti di attenzione, riconoscimento e cura – sono la base per rafforzare e nutrire i legami. In un mondo attraversato da divisioni, polarizzazione e individualismo, le relazioni rappresentano uno strumento di coesione sociale e cittadinanza attiva. La qualità delle relazioni è legata alla capacità di immaginare e costruire futuri migliori, basati su cooperazione e fiducia reciproca.

MessinaYouthTalks RELazioni” è quindi un invito a riflettere su come tecnologia, educazione e scelte personali possano diventare leve per riconnettersi e agire per un mondo più umano e solidale.

Quando e dove: Lunedì 16 marzo 2026, ore 09:00–13:30, Palacultura (Messina). Evento gratuito, riconosciuto come attività PCTO.

Perchè MessinaYouthTalks? Quali sono gli obiettivi?

  • Stimolare consapevolezza
  • Promuovere il dialogo intergenerazionale
  • Sviluppare soft skills
  • Coltivare il senso di comunità
  • Ispirare azioni concrete
  • Favorire il pensiero critico
  • Rendere protagonisti i giovani
  • Connettere le scuole con il territorio
  • Diffondere modelli positivi
  • Preparare al futuro

MessinaYouthTalks vuole promuovere AZIONI concrete per creare e curare RELAZIONI di valore nel tempo.

Date

  • 15 ottobre 2025: Lancio della call
  • 15 novembre 2025: Deadline candidature speaker (modulo) in cui presentare la proposta di speech con un messaggio chiave in un video di 30 secondi
  • 30 novembre 2025: Selezione speaker
  • 8 dicembre 2025: Comunicazione speaker selezionati
  • dicembre 2025 – marzo 2026: Formazione speaker
    – Primo incontro di formazione e supporto alla costruzione dello speech (struttura e scrittura) a partire dalla proposta iniziale
    – Secondo incontro di formazione e supporto (definizione testo)
    – Terzo incontro di formazione e supporto (prove finali speech)

Link Utili

Temi

Coltivare relazioni che curano, riconnettersi con la realtà, promuovere ascolto attivo, costruire ponti, stimolare dialogo e pace, usare consapevolmente la tecnologia, curare i legami, creare relazioni che generano futuro.