GIOCHI SENZA QUARTIERE

“Giochi senza Quartiere” (GSQ) è un’iniziativa ludico-sportiva, promossa dal Comune di Messina Assessorato alle politiche Giovanili, in collaborazione con le Municipalità e l’Azienda Speciale Messina Social City, con l’obiettivo di incentivare la socializzazione, il divertimento e la partecipazione attiva tra bambini, ragazzi e famiglie. Questo evento, con impegno annuale, coinvolge delle squadre provenienti dai diversi quartieri della città, incoraggiando lo spirito di collaborazione, la competizione sana e il rispetto delle regole, valorizzando, al contempo, i luoghi e gli spazi urbani.

Durante le giornate di gioco, i partecipanti affrontano una serie di prove fisiche e creative, pensate per sviluppare agilità, strategia e senso di squadra. La manifestazione non è solo un’occasione di svago, ma anche un momento educativo e aggregativo, che rafforza il senso di comunità sul territorio.

Calendario delle attività

I GSQ si svolgeranno in due fasi:

1.Fase di qualificazione: i giochi e le attività si svolgeranno in un luogo scelto dalla Municipalità Questa fase è prevista dal 20 ottobre al 31 ottobre 2025.

Verrà stilato un calendario dettagliato a seguito della disponibilità della Municipalità.

Nel dettaglio:

Terminata la prima fase, per ciascuna Municipalità, si passerà alla fase finale.

2.Fase finale in Villa: i giochi e le attività si svolgeranno presso la Villa Dante sabato 01 novembre dalle ore 09:30 alle ore 12:30.

In questa fase le squadre rappresentative di ciascuna Municipalità si sfideranno nella fase finale, nella quale si decreterà il vincitore della quarta Edizione 2025 dei Giochi Senza Quartiere.

Entrambe le fasi vedranno coinvolti bambini e ragazzi dagli 8 ai 35 anni e verranno suddivise in tre fasce:

Programma dei giochi

Durante le prime sei giornate, tutte le squadre parteciperanno allo stesso set di giochi garantendo pari opportunità e continuità nelle sfide.

1° FASE: Qualificazioni

2° FASE: Finale

 La giornata conclusiva prevede tutte le attività precedenti, integrate da giochi speciali ad alto coinvolgimento:

La giornata finale rappresenta il culmine del torneo, con più adrenalina e spettacolo, e si svolgerà presso la Villa Dante, simbolo di aggregazione e festa per tutta la comunità.

La giornata conclusiva del 1° novembre alla Villa Dante sancirà la chiusura di questo percorso ludico- educativo, celebrando i valori di collaborazione, sportività e socialità che animano i Giochi Senza Quartiere.