Promuovere salute, sicurezza e prevenzione. Concorso per le scuole

Parte la terza edizione del concorso nazionale Salute e sicurezza… insieme – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola, una iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (clicca qui per consultare il sito web),  di concerto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e in collaborazione con Inail – Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

Docenti, studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e dei corsi di istruzione e formazione professionale potranno partecipare realizzando cortometraggi, rappresentazioni grafiche/fumetti, rappresentazioni canore ed altro. Dovrà emergere la cultura della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavori  come valore da proteggere in ogni aspetto della vita quotidiana ed anche prima dell’ingresso nel mondo del lavoro.

E’ necessario che i lavori osservino i seguenti criteri:

  • 5 mila caratteri al massimo, spazi esclusi, per elaborato scritto;
  • durata massima di 3,5 minuti per elaborato audiovisivo o video. Gli elaborati dovranno essere inviati su supporto digitale (CD; DVD; pen-drive) o mediante l’utilizzo dei comuni strumenti di trasferimento di file online (link; file cloud);
  • didascalie di accompagnamento alle fotografie;
  •  numero massimo di 10 vignette per i fumetti.

Ciascun istituto scolastico potrà presentare un solo progetto. Gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo di posta elettronica: dgsalutesicurezza@pec.lavoro.gov.it. Previsti premi in denaro fino a 3 mila euro.

Il termine per presentare gli elaborati è il 2 marzo 2026. Per consultare il bando completo clicca qui