Tirocini al Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) offre diverse possibilità di tirocini curriculari non retribuiti presso le sue strutture centrali e sedi collegate a Roma e dintorni. Sono destinati a studenti/tesse iscrittə a corsi di laurea o master universitari, e sono attivati attraverso convenzioni con gli atenei. Nel dettaglio si terranno presso:
– Ufficio del Vice Capo di Gabinetto: per attività di collaborazione con la struttura del Vice Capo di Gabinetto per i Tavoli di politica industriale seguiti presso l’ufficio e in particolare le tematiche afferenti al Tavolo moda, con riguardo anche alla tutela della legalità nella filiera del comparto tessile-moda. Scadenza 31 ottobre 2025.
–Divisione IV ‘Biotecnologie e farmaceutica’: per attività di analisi dei settori di interesse e monitoraggio delle policy nazionali ed europee. Scadenza 30 novembre.
–Direzione Generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese: i tirocinanti svolgeranno attività presso l’Ufficio del Direttore Generale e presso le singole divisioni. La DGIND è competente per l’elaborazione e l’attuazione di politiche per lo sviluppo delle imprese, con particolare attenzione ad innovazione, sostenibilità ambientale, tecnologie avanzate, sostegno a piccole-medie imprese e start-up innovative. Scadenza 30 novembre 2025.
–Ufficio del Vice Capo di Gabinetto: per attività di collaborazione con la struttura del Vice Capo di Gabinetto per i Tavoli di politica industriale, in particolare per le tematiche afferenti al Tavolo Farmaceutica. Scadenza 31 ottobre 2025.
–‘Sistema casa, industria delle costruzioni, filiera del bianco’ della Direzione generale per la politica industriale, l’innovazione e le piccole e medie imprese: per attività correlate all’elaborazione e attuazione di strategie, politiche ed interventi per lo sviluppo e la competitività dei settori del made in Italy, con particolare riferimento al sistema casa, legno-arredo, domotica, industria delle costruzioni, attuazione del bonus elettrodomestici. Candidature sempre aperte.
–Ufficio II – Coordinamento delle politiche del Dipartimento, di studi e analisi e delle relazioni internazionali – Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie: per attività di collaborazione nel settore digitale, telecomunicazioni, tecnologie e temi emergenti. Candidature sempre aperte.
–Div. XIII – Agroindustria, industrie culturali e creative, industria del turismo Direzione generale per la politica industriale, la riconversione e la crisi industriale, l’innovazione, le PMI e il made in Italy: il progetto formativo proposto consiste nel fornire utili contributi per i settori del Made in Italy di competenza della Divisione. In particolare, si richiede un apporto collaborativo con riguardo ai settori Agroindustria, Imprese Culturali e Creative e Turismo. Candidature sempre aperte.
–Direzione generale dei Servizi Interni e Finanziari – per attività di collaborazione nel Project management dello staff del Direttore Generale. Candidature sempre aperte.
Per conoscere tutti i dettagli e consultare la pagina web del Ministero clicca qui
