#ERASMUSDAYS 

Gli #ErasmusDays sono una celebrazione internazionale di sei giorni del programma Erasmus+. Durante queste giornate, persone da tutto il mondo sono invitate a riunirsi e organizzare o partecipare a eventi che celebrano i progetti e le opportunità offerti da Erasmus+. Per studenti, insegnanti, formatori, professionisti e, più in generale, tutti i cittadini, gli #ErasmusDays rappresentano un’occasione unica per promuovere i molteplici vantaggi offerti dal programma.

Durante gli #ErasmusDays, che si terranno tra il 13 e il 18 ottobre 2025, tutti i soggetti coinvolti nel programma Erasmus+ sono invitati a organizzare un evento (digitale e/o fisico).  Questi eventi possono assumere varie forme , come seminari per condividere buone pratiche, sessioni multilingue per migliorare le capacità di conversazione, mostre fotografiche per illustrare esperienze di mobilità, conferenze per promuovere opportunità interculturali o sfide sui social media per  incoraggiare semplicemente il coinvolgimento e la creatività .

Quest’anno, il fulcro sono i valori dell’Unione Europea con lo slogan: #ErasmusDays 2025: Vivi i nostri valori, ispira il nostro futuro. I sei valori dell’UE sono l’espressione di un ideale comune basato sul rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e dei diritti umani. Questi valori sono comuni ai paesi dell’UE in una società in cui prevalgono inclusione, tolleranza, giustizia, solidarietà e non discriminazione.

Condividi la tua storia: connettiti ai social media e racconta la tua esperienza Erasmus+ usando l’hashtag #ErasmusDays.
Partecipa agli eventi: cerca eventi #ErasmusDays locali o online per ampliare i tuoi orizzonti e interagire con altre persone che condividono la passione per la mobilità internazionale.

Vedi tutti gli eventi:https://www.erasmusdays.eu/events/