A Messina nasce una nuova realtà culturale, l’associazione “Amici della Biblioteca Cannizzaro”

La città si arricchisce di un nuovo presidio culturale, grazie alla nascita dell’associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – Aps”.

Presentanta a Palazzo Zanca, la realtà nasce dall’impegno di un gruppo di giovani volontari del Servizio civile nazionale che, negli anni scorsi, hanno prestato la loro attività presso la biblioteca comunale. Alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore alle politiche culturali Enzo Caruso e dell’assessora alle politiche giovanili Liana Cannata, l’iniziativa è stata illustrata come frutto di un percorso virtuoso già avviato con la precedente amministrazione ed oggi consolidato attraverso una convenzione con il Comune a titolo gratuito.

La collaborazione, che avrà una durata di tre anni, si basa sul principio costituzionale di sussidiarietà, che promuove la cooperazione tra enti pubblici e iniziative dei cittadini per lo svolgimento di attività di interesse generale.

Si realizzeranno eventi di promozione della lettura per tutte le età; laboratori creativi di alfabetizzazione informatica e linguistici; attività di supporto per estendere gli orari di apertura al pubblico; visite guidate a luoghi di interesse culturale come GAMM, il Museo Vara e Giganti; Gaming in Biblioteca. Tornei e pomeriggi dedicati al gaming e ai giochi da tavolo; mercatino del libro usato.

Il primo appuntamento promosso dagli Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro è in programma sabato 27 settembre, dalle 17.00 alle 19.00, nei locali della Biblioteca Comunale Cannizzaro, al primo piano del Palacultura Antonello. In quella sede l’associazione illustrerà obiettivi, finalità e modalità operative della convenzione.

A questo link per rimanere aggiornati sulle prossime attività.