Invito a partecipare all’Evento europeo per i giovani 2025
Ogni due anni, l’Evento europeo per i giovani (EYE) riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l’Unione europea e dal mondo, fungendo da piattaforma per condividere le loro idee o ascoltare gli altri sul futuro dell’Europa. È un’opportunità per i giovani dai 16 ai 30 anni di incontrare esperti, attivisti e decisori e prendere parte ad attività divertenti.
L’EYE2025 si terrà dal 13 al 14 giugno 2025 presso il Parlamento europeo a Strasburgo e il villaggio EYE, offrendo spazio per discussioni e networking. Partecipare ad attività e impegnarsi in un dialogo proattivo con varie organizzazioni, molte delle quali rappresentano gli interessi dei giovani rilevanti per voi.
Le iscrizioni per i partecipanti sono aperte! Se hai un’età compresa tra i 16 e i 30 anni, indipendentemente dalla nazionalità, non esitare a iscriverti. La partecipazione all’EYE2025 è gratuita, ma tieni presente che sei responsabile delle spese di viaggio e alloggio a Strasburgo.
Le iscrizioni sono aperte!
EYE2025, la sesta edizione di questo evento, si svolgerà il 13 e 14 giugno 2025.
Possono partecipare tutti i giovani tra i 16 e i 30 anni. La partecipazione all’EYE è gratuita, ma i partecipanti devono organizzare e coprire il proprio viaggio a Strasburgo e l’alloggio in loco.
Le iscrizioni sono individuali e saranno accettate in base all’ordine di arrivo, tenendo conto dell’equilibrio geografico, di sesso ed età e della disponibilità di spazio.
Tutti i partecipanti approvati saranno informati entro la metà di marzo.
I partecipanti che non saranno approvati saranno avvisati poco dopo la conclusione del processo di selezione.
La scadenza è il 21 febbraio!
In caso di mancato rispetto della scadenza, è comunque possibile partecipare alle attività organizzate nell’EYE Village, aperte ai partecipanti che si registrano in loco, oppure aderire al programma online.
Scadenza: 21 febbraio 2025, ore 23:59 CET.
Si prega di visitare il sito EYE2025 per ottenere maggiori informazioni e registrarsi.
Fonte